Fra l’Antico e il Moderno…
di Riccardo Castellaro
Renato Molinaro è un informatico di Vercelli con una casa a Cervinia. Non è un maestro di sci né un ex atleta. Eppure nel tempo libero è un vero artista dello sci. Nel senso che da alcuni anni nel suo laboratorio ha deciso di sfruttare la sua grande abilità nel lavorare il legno per creare dei veri capolavori: sci modernissimi, con misure, flex e sciancrature che nulla hanno da invidiare ai top di gamma delle migliori case sul mercato. Con una particolarità: sono in legno. Ma legno vero. Rovere, ciliegio, larice e molte altre essenze combinate sapientemente e incrociate per ottenere i migliori risultati di flessibilità, torsione e scorrevolezza.
Renato unisce al legno alcuni strati di materiali moderni come la fibra di carbonio e la fibra di lino e in questo modo i risultati sono sorprendenti, soprattutto in termini di prestazioni in rapporto al peso, estremamente contenuto.
Alcuni sci test sono stati dati in prova ai maestri della scuola sci del Cervino e gli sci di Renato sono visibili presso il noleggio della scuola stessa. Progetti futuri? Uno sci da alpinismo leggerissimo che riesca a coniugare la leggerezza con delle doti di sciabilità superiori.
Vi aggiorneremo!