Kilometro Lanciato, Storie oltre il Limite
Risale al 1972 il primo KL firmato Mario Cravetto, ex patron della Cervino spa nonché responsabile delle più importanti ricerche storiche in materia. La sua passione per questa gara di velocità estrema esplode già in tenerissima età e si consolida con il passare degli anni fino a quando il destino lo porta a dirigere la società delle funivie e gli eventi che vi ruotavano attorno. “KL faceva rima con Cervinia e se oggi si raggiungono velocità incredibili come quelle di Valentina Greggio e dei fratelli Origoni, molto lo si deve anche alle sperimentazioni tecniche, dei materiali, delle posizioni e di marketing che gli atleti effettuavano sulle nostre piste innevate” dice Mario Cravetto che, con la collaborazione dello scrittore Lorenzo Proverbio, ha compiuto un viaggio divertente ed emozionante indietro nel tempo, raccogliendo voci, volti, filmati, foto del KL.
Sono nati così due preziosi volumi intitolati “Kilometro Lanciato. Storie oltre il Limite”. A questi si aggiunge il Docufilm che verrà presentato ad Agosto 2017 e che dà voce ai protagonisti del KL anche attraverso vecchi filmati RAI. “La mitica pista si batteva con gli sci ai piedi, risalendo il pendio. A quel tempo non esistevano verricelli e strumentazioni che ci aiutassero”. Confida Giuliano Trucco, per lungo tempo direttore di gara. Fu lui che nel ’79 fu costretto a far saltare in aria la pista a causa di un pericolose seracco. Queste e molte altre storie sono raccontate nell’esclusiva Mostra che il 15 LUGLIO 2017 verrà inaugurata nella Centrale Idroelettrica di Maen. “1500 foto su 26 pannelli illustreranno il percorso del KL assieme agli oggetti originali e caratteristici della gara” dice Mario Cravetto, curatore della mostra. “Caschi tute, appendici aerodinamiche e documentazione inedita ed originale saranno esposti al pubblico fino a metà settembre grazie alla collaborazione di CVA, Comune di Valtournenche, Cervino spa, Cervino Tourism Management, Cervino Cinemountain ed Effedì”.