Eco maison Aux Pieds du Roi & Ristorante Un Mare di Neve
Aux Pieds du Roi dal 2016 cavalca l’onda dell’innovazione e del costante rinnovamento. La filosofia della Eco Maison Suite & Spa è quella di rendere indimenticabile la vacanza di chi cerca relax, coccole psicofisiche ed è attento al rispetto ambientale. Costruita secondo discipline architettoniche all’avanguardia ed ecosostenibili, Aux Pieds du Roi gioca con la tecnologia: le suite sono dotate di sistemi domotici per il controllo delle luci e della temperatura, il riscaldamento sfrutta un impianto geotermico, l’isolamento acustico è massimo. Ma Lorenzo e Barbara hanno in serbo novità extra lusso.
Entrare nella vostra Eco Maison è un’esperienza che appaga mente e fisico. La sensazione è quella di entrare “a casa” e si viene subito accolti da una atmosfera calda e rilassante. Cosa avete pensato per l’inverno in corso?
“Apriremo due nuove suite spa dotate degli stessi comfort delle altre ma in aggiunta gli ospiti avranno la possibilità di godere di una vetrata con vista mozzafiato sul Cervino e sulle piste che scendono verso il Cretaz e, a rendere tutto ancora più esclusivo, una spa privata completa di sauna e idromassaggio”.
Le suite sono dotate di un angolo cottura ma, vacanza per molti significa “stare lontano da qualsiasi incombenza”…per chi volesse immergersi nel più completo relax, c’è un servizio specifico?
“Si certo! I nostri ospiti possono contare sul servizio in camera: il nostro ristorante, Un Mare di Neve, va direttamente in camera loro grazie al room-service. Si può scegliere tra i piatti del menù a la carte ma anche farsi tentare dall’esclusivo “menù snack bar” per avere la possibilità di godersi, nella tranquillità della propria suite, un piatto di sushi all’italiana, una pasta saporita, un assiette di formaggi e salumi tipici ma anche delle pregiate e freschissime ostriche. Insomma, se non c’è coccola non è vacanza”.
Ma le novità non riguardano solo le suite. Anche al ristorante si respira aria nuova…
“Una vera e propria rivoluzione. Abbiamo iniziato una collaborazione con “L’Acquerello” di Fagnano Olona, in provincia di Varese, un ristorante con una Stella Michelin, guidato da Silvio Salmoiraghi e Choi Cheulhyeuk. Con loro abbiamo creato il nostro nuovo staff di cucina. Oggi, ai fornelli, abbiamo Jessica Gussoni, chef 29 enne che ha dato il primo imprinting al menù, studiando con Salmoiraghi e Cheulhyeuk delle proposte incredibili. Accanto a lei c’è Andrea Silva mentre la carta dei dessert viene pensata e realizzata da Elen Faustinelli”
Uno staff giovane e dinamico.
“Giovane e dinamico e molto preparato. Il menù varia continuamente anche per adattarsi al ciclo della natura. Siamo molto esigenti e vogliamo che chi i nostri ospiti abbiano sempre il meglio. Abbinamenti bilanciati creano un percorso gastronomico basato sula cucina sana e bilanciata. Il nostro “core” rimane il pesce ma spaziamo verso profumatissime preposte vegetali o a base di carne. Ognuno può quindi trovare il piatto del proprio cuore”.
A questo punto, fateci sognare: cosa va assolutamente assaggiato?
“Il polpo alla Giuliana è uno spettacolo. Sfizioso il carciofo alla giudea servito con la fonduta di fontina d’alpeggio de “La Magdeleine”
…e per chiudere in bellezza? Anzi, in dolcezza?
“…venite a trovarci (ridono, ndr)”.